Notizie, eventi dal mondo della fiscalità
Con la presente forniamo uno scadenziario dei principali adempimenti e termini di pagamento previsti per il mese di Maggio 2022.
Con un avviso pubblicato il 21 gennaio 2022, l’Agenzia delle entrate ha comunicato di avere reso più sicuri i certificati digitali per la firma e cifratura dei documenti informatici da scambiare mediante i canali telematici e l'infrastruttura SID.
Con la nota 28.3.2022 n. 573, l'Ispettorato nazionale del Lavoro ha fornito le prime indicazioni con riguardo alla nuova applicazione, accessibile dal 28.3.2022 su "Servizi Lavoro" ai datori di lavoro e soggetti abilitati tramite SPID e CIE, che consente di effettuare la comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale ex art. 13 del DL 146/2021
Con la presente forniamo uno scadenziario dei principali adempimenti e termini di pagamento previsti per il mese di Aprile 2022.
Allo scopo di contrastare gli effetti economici della “crisi ucraina” attraverso il D.L. n.17 del 01/03/2022 c.d. D.L. “Energia” e il D.L. n.21 del 21/03/2022 c.d. D.L. “Ucraina”, è stato ampliato e potenziato il novero dei crediti d’imposta a beneficio delle imprese, a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e di gas naturale nei primi due trimestri del 2022. Tali crediti si affiancano a quello già previsto dal Decreto Sostegni-ter, art.15 D.L. 4/2022.
Come determinare il perimetro delle perdite emerse nell’esercizio in corso al 31 dicembre 2021
Con la presente forniamo uno scadenziario dei principali adempimenti e termini di pagamento previsti per il mese di Marzo 2022.
Con la presente circolare si comunicano le novità in tema di lavoro occasionale e vengono riportate le nuove aliquote da applicare ai fini dell’ENASARCO per i rappresentanti di commercio, INPS per i soggetti iscritti alla gestione separata, INPS per i soggetti iscritti alla gestione commercianti ed artigiani, nonché le riduzioni per i soggetti forfettari.
È stato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Sostegni ter (D.L. n. 4 del 27.01.2022) che introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico. La presente circolare riporta i principali provvedimenti a sostegno delle imprese.
Il Decreto Sostegni-ter contiene, al titolo III, un pacchetto di misure volte al contenimento dei costi dell’energia elettrica per le filiere produttive che rischiano maggiormente l’interruzione delle attività.
Con la presente forniamo uno scadenziario dei principali adempimenti e termini di pagamento previsti per il mese di Febbraio 2022.